domenica 23 luglio 2023

Lizzie di Shirely Jackson

 ✍️#shirleyjackson, celebre scrittrice statunitense, è nota per la sua maestria nel creare atmosfere inquietanti e disturbanti nei suoi racconti. Con uno stile elegante e una scrittura sorprendentemente grottesca, Jackson esplora le sfumature oscure della mente umana, spingendo il lettore verso l'abisso dell'orore psicologico. Le sue opere sono considerate capolavori del genere horror e gotico, influenzando generazioni successive di scrittori.

✍️#lizzie è un viaggio affascinante e inquietante nella mente di una giovane donne donna dai molteplici volti. La protagonista, Elizabeth Richmond, è un personaggio complesso e affascinante, il cui carratere mutevole e sfuggente viene magistralmente dipinto dell'autrice. Jackson ci delizia con uno stile impeccabile, utilizzando parole ad hoc per creare un effetto inquietante e sconvolgente nel lettore.
✍️Il dottor Victor Wright (il giusto), personaggio principale accanto a Elizabeth, ricorda il mitico Dr.Frankenstein nel suo esperimento di manipolazione della mente e della personalità di Lizzie.
✍️L'autrice tratta con maestria il tema del disturbo dissociativo dell'identità, portandoci a scoprire i molteplici volti di Lizzie: Elizabeth, la remissiva e timorosa; Beth, la dolce e affettuosa; Betsy, la capricciosa e insolente. Poi c'è anche Bess, che emerge durante un breve soggiorno di Elizabeth a New York, aggiungendosi alle altre tre personalità che lottano per il controllo del corpo di Elizabeth. Questa componente è quella dominante e forse la più sgradevole di tutte. Il ritmo della narrazione oscilla, seguendo i vari punti di vista delle personalità che emergono.
✍️È un romanzo intenso e ben costruito, capace di regalare momenti di terrore e riflessione su quello che è la mente umana.

📚 E voi, l'avete letto, che ne pensate?



lunedì 17 luglio 2023

Lezioni di Ian McEwan

     È un libro complesso ed epico, con più 500 pagine, al quale darei 4 stelle su 5. La lunghezza richiede tempo per essere digerita, ma il viaggio ne vale la pena. La voce di Roland Baine, è una gamma completa di sentimenti e pensieri, rendendolo un personaggio umano e molto interessante. È un romanzo che si snoda attraverso un intreccio di personaggi e storie. Il romanzo inizia con l'infanzia di Roland trascorsa in Libia, dove suo padre lavorava nell'esercito e persegue con il suo percorso attraverso la scuola e l'università e la sua vita adulta. 

    Al centro della storia c'è la sua relazione con Alissa, una donna affascinante e misteriosa, scrittrice di successo, che presto lascerà una profonda impronta nella sua vita. L'incontro con Alissa avviene quando Roland decide di imparare il tedesco e finisce per innamorarsi di lei. La loro relazione si sviluppa in modo appassionato e tormentato, seguendo entrambi in modo profondi e duraturi. 

    McEwan utilizza una prosa ricca e sfumature per delineare i vari personaggi e i loro sentimenti. La complessità del linguaggio riflette la complessità dei personaggi stessi e delle loro esperienze di vita. La descrizioni sono dettagliate e coinvolgenti, rendendo vividi luoghi e gli eventi storici. 

    I temi del romanzo sono ampi e profondi, e il lettore viene trasportato in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio. La storia si svolge su un'arco di 70 anni, toccando momenti cruciali della storia mondiale come la Guerra Fredda, la caduta del Muro di Berlino, il COVID-19, l'era del terrorismo globale. McEwan esplora anche temi intimi come l'amore, la famiglia, la perdita e la ricerca di significati nella vita. 

    Mi è  piaciuto il modo in cui McEwan combina gli elementi storici in cui McEwan combina gli elementi storici, politici e culturali con le storie personali dei personaggi. Tuttavia, a volte mi sono persa un po' tra le informazioni storiche.



  La storia di Roland è arricchita da una varietà di personaggi secondari, ognuno con la propria storia e complessità. Daphne, la seconda moglie, porta una luce diversa nella sua vita, mentre il figlio di Roland, Lawrence, incarna il ciclo della vita che si ripete attraverso le generazioni. Il romanzo si snoda in modo non lineare, con continui salti temporali e cambi di prospettiva. Questa struttura complessa richiede attenzione e impegno da parte del lettore, ma permette di esplorare a fondo le vite dei personaggi e le sfaccettature delle loro esperienze. 

lunedì 19 giugno 2023

Collezione romanzi di Anne Tyler

 Ciao a tutti! Oggi vi presento la mia collezione di romanzi scritti da #annetyler, una scrittrice americana. I libri sono pubblicati dalla casa editrice #guandaeditore .

📖 #ladanzadellorologio : Willa Drake ha dedicato la sua vita a cercare di essere una donna affidabile, ragionevole e accomodante. Ma una telefonata da Baltimora cambia tutto. Decide impulsivamente di aiutare una sconosciuta, prendendosi cura di una bambina e abbracciando una nuova comunità. È giunto il momento per Willa di liberarsi e scegliere la sua famiglia, ricominciando da capo.
📖#unragazzosullasoglia: Micah Mortimer, un tecnico informatico abituato alla routine, conduce una vita soddisfacente nel suo condominio di Baltimora. Tuttavia, quando il figlio adolescente di Lorna, Brink, si presenta inaspettatamente alla sua porta cercando rifugio, Micah è costretto a confrontarsi con il passato e rivalutare ciò che realmente conta.
📖#ristorantenostalgia: è una coinvolgente storia che esplora i legami familiari anche nei momenti più difficili. La famiglia di Perla è sconvolta: un marito inaffidabile, 3 figli con le proprie insicurezze e gelosie. Mentre l'America cambia intorno a loro, i personaggi affrontano il dramma del tempo che sfugge, lasciando dietro di sé solo i ricordi sbiaditi.
📖#latrecciaallafrancese: racconta la storia dei Garrett attraverso diverse generazioni. Durante una vacanza del 1959, un episodio apparentemente insignificante, segna profondamente i 3 figli. Nel corso degli anni, scopriamo la complessità delle loro vite e dei loro legami familiari, pieni di amori, gioie, delusioni e segreti. Un ritratto coinvolgente dell'impatto duraturo delle relazioni familiari.
📖#lestoriedeglialtri: Barnaby, un fallito agli occhi dei suoi genitori, ha un passato turbolento e un debito con loro. La sua curiosità morbosa verso le vite altrui lo porta a intrufolarsi nelle case e spiare. Ma ora vuole sistemare la sua vita, riparare i debiti e dimostrarsi affidabile a Sophia.
Il mio preferito rimane #unragazzosullasoglia.
E voi avete letto questi romanzi di #annetyler? Quale'è il vostro preferito? Raccontatemi qui sotto nei commenti.
#letteraturaamericana#autricepreferita

martedì 9 maggio 2023

Pioggia sottile di Luis Landero

 Ciao a tutti, oggi vi parlo di un nuovo libro finito però a fine aprile: #pioggiasottile di #luislandero e pubblicato da #fazzieditore.

📖 Il romanzo familiare è un genere che amo molto, ma in questo caso non sono riuscita ad identificarmi con nessuno dei personaggi presentati. La trama mi è sembrata piuttosto scontata e prevedibile, senza lasciar il minimo spazio ad alcuna sorpresa o colpo di scena.
📖 Inoltre, ho avuto la sensazione che il libro fosse una scusa per darci lezioni di vita piuttosto che costruire una storia con personaggi ben sviluppati e interessanti. La trama sembrava solamente uno strumento per farci riflettere su concetti importanti come la conoscenza di stessa e degli altri, senza un vero approfondimento dei personaggi e delle loro vite.
📖 Il linguaggio, poi non è stato per niente coinvolgente, e anche troppo didascalico, privo di quell'emozione e di quella passione che mi aspetto da una bella storia
📖 In sintesi, un romanzo che purtroppo non lo posso consigliare a chi cerca una storia coinvolgente e emozionante.

✨️ Voi l'avete letto, che ne pensate?

Infanzia di Tove Ditlevesen

 📚Ciao a tutti voi! Oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha emozionato moltissimo:"Infanzia" di #toveditlevsen! Questa autobiografia, scritta con una delicatezza e sensibilità uniche, racconta la vita di una bambina cresciuta in una famiglia povera a Copenhagen negli anni'20

📚La scrittura di Tove è meravigliosa, semplice e profonda allo stesso tempo, e riesce a trasmettere tutte le emozioni di una bambina cgd cerca di farsi strada in un mondo difficile d incomprensibile. Leggendo "Infanzia" si riesce a sentire il freddo, la fame e la solitudine della protagonista, ma anche la sua forza e la sua determinata nel cercare di trovare la propria strada.
📚Uno dei punti di forza del libro è proprio la sua capacità di rappresentare la vita di tutti i giorni con una delicatezza e sensibilità uniche ma anche con una grande lucifite un senso dell'ironia che rendono la lettura leggera e scorrevole.
📚Consiglio questo libro a tutti coloro che amano le storie vere, quelle che ti lasciano dentro un senso di nostalgia e di gratitudine per tutte le esperienze che hai vissuto.


lunedì 18 aprile 2022

 Intimacies (Tra le nostre parole) by Katie Kitamura, both read in English and Italian. Such an atmospheric novel without a real plot line. The story is narrated by an unnamed narrator who accepts the job as an interpreter at the Hague. Our female narrator left New York after her father died and her mother left for Singapore. In her quest to get away from grief, she finds herself involved with a married man, which adds more complications and pain to her already stressful life. Still, I don't want to linger too much on the story line, this is not what actually captivated me. It's a story of silence and communication, many kinds of communication. At its core, the author wanted to give an intimate look about different ways of life. She has such an elegant prose with an unconventional plot. What I enjoyed most was how the author was able to give a dynamic view of thing happening all at the same time and how many interpretations we can give to to each of these. As readers we create Intimacies with one another. We personally give our interpretation of every page we read, the characters, every step they take, moving backwards and forwards. There are so many kinds of Intimacies. An invitation to somebody's house or party means we get acquainted, intimate with that person. A photograph or a painting reveals somebody's memories in a particular moment of his/her life. We can also become intimate with a town once we begin to associate our personal life to its streets and places. We can also become intimate with a person as an interpreter during a trial. There is something very personal into whispering into someone's ear in order to translate for an official meeting.

Kitamura's language seems simple, but it is so evocative and poetic. I cannot recommend it enough.

#katiekitamura, #intimacies, #tralenostreparole, #latestreading, #easterreading, #instabooks, #lovebook


s

A new favorite novel Bly by Melania Soriani

 One of my latest reading "Bly" by Melania Soriani.

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Elisabeth Cochran (aka Nellie Bly) was born in 1864 in Pennsylvania. Her father was a judge and already had ten children from his first marriage when he married Elisabeth's mother, Mary Jane with whom he had other five children.

Unfortunately, the judge died at only 60 years of age and his fortune was divided among the many children, leaving Elisabeth and her family with almost nothing.

After a couple of years they moved to Pittsburgh. In 1885 Elisabeth read an article in a local newspaper, The Pittsburgh Dispatch, which underlined that a woman's place was in the home as a main help to her husband and family. Since she strongly disagreed to this, she sent a letter as a response to the article signed "Lonely Orphan Girl". The editor was impressed by this letter that he published it in his newspaper.

Shortly after she became a journalist for the Dispatch, publishing all her articles under a pseudonym "Nellie Bly". She became an investigative journalist, she reported the poor working conditions and poor wages people, especially women suffered in factories. She also worked as an international corrispondent for the Dispatch during her six months trip to Mexico.

Elisabeth reached her fame when she moved to New York and began working as a journalist for the New York World. In order to investigate the real conditions of women in an insane asylum, she pretended to to be mentally ill and she soon became a patient of that asylum for ten days. For ten days she experienced the physical and mental abuse the patients suffered. She published all her articles in a book titled "10 Days in a Mad House".

In 1889 she decided to beat the record set by Jules Verne in his novel "Around the World in eighty Days". She traveled with only one dress, a cape and a small traveller's bag. She published all her articles in a book titled "Around the World in seventy-two Days".

📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖

Read it if you love strong female characters and non fiction books. I strongly recommend it if you are a student at a low secondary school and you study human rights and women's rights for your final oral exams.

#nelliebly,

https://www.instagram.com/p/CcfvyJ_sTuQ/?igshid=M


DJmNzVkMjY=